Formaggio prodotto con il latte raccolto da giugno a settembre nei pascoli e nelle malghe dei soci della cooperativa, che si trovano prevalentemente nell’Altopiano di Asiago.
La forma, dalle piccole dimensioni, si presenta con una crosta liscia, consistente, dal color giallo dorato. Il colore della sua pasta, giallo ocra, dovuto alla presenza nel latte di beta caroteni contenuti nelle essenze foraggere, si intensifica a seconda della stagionatura che supera abbondantemente gli 8 mesi; ha una struttura compatta ma abbastanza morbida, con piccola occhiatura variamente sparsa.
Al palato l’Oro di Malga risulta ricco di sentori erbacei e floreali, burro fuso, vegetale fresco, caratteristiche derivanti dall’alimentazione dei bovini al pascolo, liberi di nutrirsi di essenze foraggere pregiate, diverse a seconda delle zone montane di provenienza. Il gusto aromatico, piacevole, persistente.
Per apprezzarne appieno le note aromatiche si consiglia di abbinarlo a vini rossi come Pinot Nero, Bardolino, Merlot o Refosco; da degustare con miele di tarassaco: i sentori erbacei del formaggio e la dolcezza del miele troveranno un loro naturale equilibrio nel sapore unico dell’Oro di Malga.
Stagionatura
Da 9 a oltre 12 mesi
Dimensioni
Diametro 23cm, Altezza 10cm
Confezionamento
Forme intere in cartone, 1/2 (Shelf Life 60 giorni)
Peso
Peso minimo garantito: 1/2 forma – 2,5 kg, 1 forma – 5 kg